11:53 AM


Design
IL DESIGN DEL CALORE




Il camino è stato sempre considerato come uno strumento per riscaldare,illuminare e cucinare....ha per secoli riunito intorno a sé milioni di famiglie, ma con l' invenzione del riscaldamento il suo ruolo è mutato diventando un vero e proprio oggetto di design!


Il design e il camino? Il design e la stufa? 
Inizialmente sembrano ossimori. 
In realtà, nessun progetto d’arredamento si può esimere ormai dall'aspetto estetico!


























Il televisore con il caminetto

Un caminetto ultrapiatto o precisamente un televisore-caminetto che si fonde con l'arredo quasi fosse uno specchio.
Si chiama “Safretti Double Vision” ed è all'interno di una parete di appena 16 cm di spessore, riesce a contenere sopra un televisore LCD e sotto un caminetto entrambi circondati da una parete a specchio, disponibile anche in bianco e nero.







Camino ecologico

Il camino ecologico è un camino alimentato a bioetanolo, una valida alternativa ai camini tradizionali per scaldare gli ambienti della casa, senza produrre fumi nocivi e nel pieno rispetto dell’ambiente.
Il bioetanolo è fondamentalmente alcool etilico biologico e viene ricavato facendo fermentare biomasse vegetali ad alto contenuto zuccherino, come ad esempio mais, orzo e barbabietole da zucchero, ma spesso  vengono utilizzate biomasse di scarto provenienti dall'industria agroalimentare, dalle produzioni industriali o agricole oppure dalla parte organica dei rifiuti urbani solidi.


Non è presenta la canna fumaria in quanto non vengono prodotti fumi da espellere nell'ambiente esterno.
Questo fa sì anche che il calore non venga disperso in alcun modo e rimanga all'interno delle stanze.



Il camino a bioetanolo è costituito dal serbatoio, in cui è contenuto il combustibile. Il serbatoio, inoltre, contiene una pietra porosa che, fissata alla parete attraverso una guarnizione, attinge al combustibile.Quest’ultimo, proprio grazie alla natura porosa della pietra, viene da essa assorbito per poi essere rilasciato nell'ambiente sotto forma di vapori i quali, mescolandosi all'aria, vengono poi bruciati completamente. 

I vantaggi che derivano dall'utilizzo di un camino a bioetanolo sono molteplici:

  1. Il bioetanolo è un combustibile del tutto biodegradabile che non contiene zolfo e di conseguenza le emissioni di monossido di carbonio e di anidride carbonica sono estremamente basse, evitando così danni sia all'ambiente che alla salute delle persone presenti in casa.
  2. Il combustibile bruciando non produce fumi che potrebbero risultare fastidiosi e creare cattivi odori all'interno dell’abitazione. 
  3. L'installazione del camino è molto semplice: non prevede l'allaccio alla rete elettrica o all'impianto del gas, di conseguenza il camino può essere collocato in qualsiasi punto della casa!
  4. L’impiego del bioetanolo non comporta la produzione di ceneri all'interno del camino pertanto  la sua manutenzione e pulizia sono estremamente semplici.
I camini in bioetanolo si presentano in varie forme,dimensioni e colori... adatti, quindi, a qualsiasi contesto ed esigenza di arredo!










                         




E voi come lo preferite?...

You Might Also Like

0 commenti

Popular Posts

Like us on Facebook

Flickr Images

Subscribe