8:06 PM
Be direte voi: OVVIO! IN UNA LIBRERIA!
Il libro può diventare, con qualche accorgimento, un pezzo di arredamento vero e proprio!
TORRE DI LIBRI
Create delle torri di libri, di altezza e forme diverse, magari, legate da nastri colorati, come se fossero pacchi regalo e sistematele per la casa. Ideali per fare ordine in poco tempo e dare un tocco di colore e vivacità all'ambiente.
COME POUF
Trasformate i vostri libri in originali sedute: raccogliendoli in pile, alte circa 45 cm, legateli con un cuscino, da due cinture di pelle, vintage.
COME COMODINO
Prediligete libri abbastanza pesanti!
come cOFFEE TABLE
I libri possono prendere posto sul tavolino davanti al divano, creando
un ambiente disinvolto e sofisticato.
Esistono poi, vari modi per organizzarli:
PER AUTORE
In questo modo identificherete il libro più facilmente ,creando, cosi, la propria personalissima biblioteca e dando un tocco di familiarità ed eleganza al vostro ambiente.
PER CROMIA
Utilizzato negli arredamenti moderni e minimal e nelle case il cui arredamento
batte su colori neutri tendenti al bianco.
Da evitate se l'ambiente circostante fosse già molto colorato!
Come ogni cosa anche i libri si posso riutilizzare ( vedi FAI DA TE CON LE VALIGIE VINTAGE). Ecco alcune idee davvero originali:
Come porta fiori! |
Come testata del letto! |
Come mensole
...E per chi non amasse leggere? niente PAURA! Vi sono carte d'arredo ( non chiamatele più carta da parati!) che ricreano quel calore e quella familiarità che solo un bella libreria sa fare!
Ricoprite le ante a scomparsa della nicchia adibita a lavanderia ( vedi il mio post LA LAVANDERIA DIVENTA CHIC ) creando due librerie ai lati del camino, dando simmetricità all'ambiente e conferendole un tocco sofisticato ed elegante.
....O dietro al divano ,nel LIVING ,per dare profondità al vostro ambiente. Se piccolo, associatelo magari a uno specchio dal design accattivante:
In una nicchia per darle luminosità e magari ricavare un angolo relax:
....E come riporli, nel modo tradizionale, con creatività?
Ecco alcune tra le librerie più CRAZY e anche fai da te che ho scelto per voi!
Per una casa da veri intellettuali leggete: http://www.style.it/casa/design/2012/12/06/come-arredare-la-casa-con-i-libri.aspx#--Libri in tavola!
0 commenti