1:11 PM
Chi tra noi, fanciulle romantiche, non sogna di avere uno spazio in cui tutti gli abiti siano ben sistemati e... alzarci la mattina, dopo una doccia rilassante e poter scegliere vestiti, scarpe, cappotti e potersi cambiare e ricambiare ogni volta che lo si desidera?
La cabina armadio costituisce una valida alternativa al guardaroba, anche in termini di costi ed estetica!Ovviamente non tutti ( compresa io ) hanno la possibilità di avere una stanza in più da adibire a tale impiego, pertanto bisogna trovare degli espedienti in modo da non rinunciare in ciò che sogniamo:
LA CABINA ARMADIO
La cabina armadio può essere ricavata in uno spazio di circa 70 cm che serve per il passaggio e lo spazio d'uso in modo da renderla funzionale!
Per ottimizzare gli spazi è indispensabile che le porte siano a scomparsa.
Se possibile, potete spostare il vostro armadio in avanti, in modo che la sua parte posteriore funga da testata
del letto e potete vivacizzarla, magari , con carte d'arredo!
L'ultimo trend ,infatti, dell'interior design sono le carte d'arredo in 3D.. perfette per dare profondità e movimento all'ambiente!
Eccone alcune:
Si possono personalizzare dipingendole del colore che si preferisce!
Ma come scegliere le cabine armadio e
come sistemarle all'interno degli ambienti?
Esistono varie forme di cabina armadio:
- rettangolare;
- quadrata o leggermente rettangolare, con i lati quasi uguali;
- triangolare;
- rotonda;
- irregolare, per adattarsi ad ambienti con spazi non regolari e non standard.
- Lungo una parete: in questo caso è da preferire una cabina armadio rettangolare ovviamente lunga e stretta. Tale soluzione è preferibile per una camera da letto non troppo grande.
Ricuperando spazio in mansarda!
- In un angolo: in questo caso si utilizza ovviamente una cabina armadio triangolare. Anche in questo caso lungo la parete obliqua esterna della cabina armadio sarà possibile sistemare il letto;
- In una nicchia: con i moduli per gli abiti disposti su tre lati contro le pareti della stanza; possono essere sistemati all'interno della camera da letto o in un locale di passaggio, l’importante che quest’ultima sia ampia;
- Al centro di una stanza molto ampia: in modo fungere anche da pareti divisorie per l’ambiente, come ad esempio in un Loft o in un open space o per separare il soggiorno dalla zona notte.
E che ne pensate nella cabina armadio in BAGNO?
NYÙ di Ideagroup ridisegna il concetto di contenimento nell'ambiente bagno, integrandosi con gli spazi living e la stanza da letto.
....Indubbiamente la cabina armadio è un elemento che, più dell'oggetto-armadio, arreda!...
ma vi siete chiesti mai:
I VESTITI ARREDANO?
I vestiti e i nostri bijoux esposti con creatività si possono fondere con l'arredamento diventano loro stessi l'arredamento!
La nostra casa diventa un atelier dal gusto vintage e dalle note delicate e romantiche proprie delle boutique francesi!
......TUTTO A CASA NOSTRA!
ECCO A VOI ALCUNE IDEE TUTTE DA COPIARE!
0 commenti