3:13 PM
About
ABOUT ME
Hi! mi chiamo Federica...
Hi! mi chiamo Federica, ho 21 anni e sono una studentessa di Ingegneria civile da sempre appassionata al mondo del design, in particolare dell' interior design, del bello nelle sue molteplici forme. Passione derivante... in realtà non so com'è nata in me!...forse è da attribuirsi alla meravigliosa natura che mi circonda ( sono nata nel mio meraviglioso SALENTO! - vedi: http://www.vogue.it/people-are-talking-about/agenda-del-weekend/2013/08/salento-rurale-puglia ) o forse ai miei studi classici, non lo so ma da un certo momento in poi ho capito che questa sarebbe stata la mia strada ( e aggiungo tutta in salita) , ebbene si perché nel paesino in cui vivo dire che un giorno vorrai essere un interior designer non viene ben capito su cosa vorrai fare da grande né tanto meno cos'è il design in generale ( non solo la forma di un oggetto!).
L 'interior designer non è colui che da un colore alla tua casa o posiziona una lampada in quell'angolo invece che in un altro,NO!. L'interior designer è un stilista di interni, simile a quelli di ALTA MODA,
colui che da una forma, una grazia, una luce a un ambiente che sarebbe sennò vuoto.
Per rendere l'idea di ciò che io penso, cito il mio meraviglioso Andrea Castrignano e ciò che ha scritto nel suo libro: "CAMBIA CASA CON ANDREA!"
- ... se l'abito è una seconda pelle per chi lo porta,la casa non è da meno;
- ...la casa è un biglietto da visita;
- ...per me la casa è sopratutto il teatro in cui rappresento i vari aspetti del mio carattere e della mia personalità;
"il mio mestiere, sotto alcuni aspetti è come quello di un sarto: devo cucire le case addosso alle persone che le abitano, come se fossero degli abiti su misura".A.Castrignano
Proprio cosi, la casa è come un abito e come gli abiti devono essere confortevoli,pratiche e belle.
L' interior designer deve essere anche uno psicologo e interpretare le esigenze dei clienti, facendoli sentire a proprio agio e instaurare con loro un rapporto di confidenza traducendo le loro esigenze in progetti realizzabili.
L'interior design , come lo intendo io, non è fatto solo di articoli griffati e costosissimi ( che fanno la loro figura ) ma anche prestare particolare attenzione alla natura, impiegando elementi riciclati e riciclabili, impiegando materiali e forniture "eco-friendly" a basso impatto ambientale, cosi da sintonizzarci completamente con la natura che ci circonda ; al fai da te, creando stili del tutto personali e quindi giovando anche alle nostre tasche e , infine, abbellire i nostri ambienti con oggetti magari presi da un mercatino ( oggetti che hanno una storia da raccontare)!
L' interior designer deve essere anche uno psicologo e interpretare le esigenze dei clienti, facendoli sentire a proprio agio e instaurare con loro un rapporto di confidenza traducendo le loro esigenze in progetti realizzabili.
L'interior design , come lo intendo io, non è fatto solo di articoli griffati e costosissimi ( che fanno la loro figura ) ma anche prestare particolare attenzione alla natura, impiegando elementi riciclati e riciclabili, impiegando materiali e forniture "eco-friendly" a basso impatto ambientale, cosi da sintonizzarci completamente con la natura che ci circonda ; al fai da te, creando stili del tutto personali e quindi giovando anche alle nostre tasche e , infine, abbellire i nostri ambienti con oggetti magari presi da un mercatino ( oggetti che hanno una storia da raccontare)!
Secondo voi cos'è l'interior design o l'arredamento in generale?
Come vi sembra il libro di A.C.?
0 commenti